In offerta!

Riserva Chianti Colli Fiorentini DOCG

15,00 IVA inclusa

Vitigni: .Sangiovese 85% Merlot e Cabernet 15%.

Vinifcazione: fermentazione in tini a temperatura controllata a 27-
28°C e macerazione di 18 giorni.

Maturazione e affinamento: in tini, quindi per 18-24 mesi in botti di rovere. Affinamento in bottiglia per almeno 3 mesi.

Grado alcolico: 13 – 14 % Vol.

Note di degustazione: colore rosso rubino intenso con riflessi granati, boquet evoluto e complesso.Struttura intensa ed elegante con tannini vellutati ben armonizzati con la componente alcoolica.
Piacevole finale lungo e bilanciato.

Categorie: , , Tag:

Descrizione

È il vino più rappresentativo della tradizione del Castello di Poppiano.
Selezione particolare di “Chianti Colli Fiorentini” delle migliori annate, maturata in botti di rovere.

Francesco Guicciardini, politico, diplomatico e statista, nei suoi ultimi anni (1537-1540) si ritiro’ ad Arcetri ed a Poppiano dove scrisse parte della monumentale “Historia d’ Italia”, la prima opera che colloca le vicende Italiane nel più ampio quadro della grande politica Europea.
Questo vino, frutto di Poppiano, la sua terra, vuole essere omaggio al nostro grande antenato, il padre della storiografia moderna.

La cantina di vinificazione adiacente al Castello è predisposta per valorizzare la qualità delle uve. La maturazione in botti di rovere per il Chianti Colli Fiorentini e per il Chianti Colli Fiorentini Riserva ed in barriques per i vini IGT, avviene lentamente nei sotterranei del Castello dove la temperatura ottimale è mantenuta naturalmente. Segue l’affinamento in bottiglia, che consente ai vini di esprimere al meglio la loro qualità ed il loro carattere.

Da abbinare ad un tagliere toscano.